Skip to main content

L’aspetto più bello del fai da te, e di tutte le attività che gli ruotano intorno, è la possibilità di realizzare in modo creativo sempre cose nuove. Che sia una stoffa da ricamare, un tavolo da costruire da zero o un’attività di bricolage attraverso la quale prenderà vita un nuovo complemento d’arredo per la vostra casa, per mettere in pratica l’arte del fai da te non ci vuole solo manualità e capacità di districarsi, ma è indispensabile avere anche tanta, tanta passione.

Perché è proprio la passione che ci fa andare avanti, ci fa provare e riprovare se qualcosa non riesce perfettamente al primo tentativo ed è la passione che ci spinge a continuare perché non vediamo l’ora di vedere il risultato finale. E a proposito di passione, se vi piace ritagliare, incollare, creare e comporre, l’argomento di oggi vi piacerà davvero tanto. Parliamo di scrapbooking, un’attività tutta anglosassone ma ormai adottata anche qui da noi da tutti gli appassionati di fai da te!

Lo scrapbooking è considerato un’arte creativa, un’attività che prevede manualità e fantasia che consiste nel creare oggetti che sono legati alla conservazione dei ricordi. Con lo scrapbooking si realizzano, per lo più, album di fotografie, ma anche libri fotografici per conservare le immagini più care. L’obiettivo è quello di creare un contenitore vivace e colorato per contenere tutte le emozioni belli passate e presenti.

Molte mamme si dedicano allo scrapbooking per creare dei bellissimi album fotografici per i loro bambini, tante nonne si danno a questa attività per creare un regalo magico per i proprio nipoti, ma in realtà non esiste un vero e proprio target di riferimento. Se vi piacciono i lavori di ritaglio, i colori e, soprattutto, se vi piace la creatività nella sua interezza, allora questo hobby può fare decisamente al caso vostro.

Per realizzare un progetto in scrapbooking, o in scrap come si dice in gergo, dovrete partire utilizzando un semplice album fotografico con le pagine bianche, ma anche semplici fogli di carta immacolati, e iniziare la vostra piccola opera d’arte utilizzando gli oggetti più disparati a corredo delle fotografie che andrete a scegliere; biglietti di viaggio, poesie, ritagli di giornale, carte geografiche. Tutto purché sia legato in qualche modo alle fotografie che avete scelto e al percorso emozionale che volete far ripercorrere con la vostra creazione.

Alla fantasia in questo caso non c’è davvero limite. C’è chi utilizza anche ciocche di capelli, fiori essiccati, biglietti del cinema, del teatro e scontrini dei negozi. Tutto, in questo contesto, può avere una sua dignità creativa: basta solo ingegnarsi! Quello che conta è raccontare una storia attraverso fotografie ed emozioni.

Cosa serve per iniziare

Per iniziare dovrete per prima cosa fare incetta di materiali cartacei, quindi carta bianca e cartoncini colorati. Vi servirà poi una forbice, un cutter e una pistola di colla a caldo. Non dovranno mancare poi decorazioni di ogni sorta, come nastri, fiocchi, bottoni colorati. Tutto quello che vi viene in mente andrà benissimo!

Se vi state avvicinando a questo hobby per la prima volta, e quindi non avete a disposizione molto materiale, in commercio potrete trovare dei kit pre-confenzionati che contengono alcuni materiali fondamentali per iniziare, come diversi tipi di carta, decorazioni e abbellimenti. In genere i kit sono sempre venduti in coordinato dal punto di vista cromatico, quindi se i colori vi piacciono, non dovrete far altro che aggiungere qualche nastro, la colla a caldo, le fotografie…e sarete già pronti per iniziare!

Qualsiasi sia il progetto che avete in mente di realizzare, ricordate che è molto importante fare i conti con le misure. Chiedetevi quindi quanto dovrà essere grande l’album che decidete di realizzare e agite di conseguenza nella scelta dei cartoncini. In genere, il materiale di decorazione per lo scrapbooking è disponibile in tre dimensioni; 15X15 cm, 20X20 cm e 15X15 cm.

La scelta del tema

Detto questo, è arrivato finalmente il momento di concentrarsi sul tema del vostro progetto. Abbiamo detto che l’attività di scrapbooking si basa sulle emozioni e l’obiettivo è quello che evocare i ricordi più bello attraverso delle fotografie che all’interno del progetto sono abbellite da diverse decorazioni. C’è sempre un motivo per evocare un ricordo bello e per questo un progetto di scrapbooking si presta bene a diverse occasioni.

Per celebrare la nascita di un bambino, per esempio, oppure un matrimonio, un viaggio, un Natale speciale o qualsiasi altra festività. Quello che conta è avere a disposizione un certo numero di fotografie per realizzare il progetto nella sua interezza. E ovviamente, anche tutte le decorazioni del caso.

Anche per le decorazioni c’è l’imbarazzo della scelta; potete optare per dei nastri decorativi in stoffa, scegliere degli adesivi glitter, delle etichette vintage, oppure stampe di stoffa, bottoni e ferma campioni di colori e di materiali diversi. La parte più divertente della faccenda è che potrete provare e riprovare e magari perfezionare nel tempo un vostro stile di creazione, che renda i vostri lavori unici nel loro genere.

Le tecniche di lavoro

Quando si tratta di creare, è vero, non ci sono regole, ma se volete seguire alla lettera l’attività di scrapbooking, dovete sapere che ci sono delle tecniche precise da seguire. La tecnica del Journaling, per esempio, è un modo simpatico e molto originale per collezionare ricordi e fotografie imitando in tutto e per tutto lo stile giornalistico. Potrete raccontare così la vostra storia di famiglia, se è questo il tema che avete scelto, come se fosse un reportage, con interviste e titoli di giornali. Gli americani ci direbbero di seguire la regola delle cinque w: Who, What, When, Where, Why. Per non dimenticarci di niente, insomma!

Qualche spunto creativo

Allora che fate? Ci provate? Noi intanto vi proponiamo qualche spunto creativo, semplice e facile da realizzare. Per iniziare! Nel frattempo, buon scrapbooking a tutti!

Per ricordare i momenti più belli di un viaggio

Collezionare i ricordi più belli di questo inverno

Celebrare la nascita di un bambino

Messaggi d’amore

Ricordi di Natale

 

Scrivi una risposta

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.