Sapevate che dietro ogni oggetto che buttiamo c’è una storia bella da raccontare, che molto spesso merita di vivere di nuovo? In un oggetto restaurato o in un nuovo progetto creativo possono rivivere gli oggetti che ci sono più cari. E, soprattutto, con il fai da te e con il riciclo creativo, possiamo davvero aiutare il pianeta, con piccoli gesti quotidiani.
Quello del vetro è un problema, per l’ambiente. Tutti sappiamo che il vetro inquina, che per smaltirlo ci vuole tanto tempo e che sarebbe meglio limitare il suo utilizzo. Ecco allora che se vi piace il fai da te, potete anche voi diventare dei piccoli grandi paladini dell’ambiente. Perché il vetro lo possiamo riciclare e prima di gettarlo e destinarlo alla spazzatura, possiamo riportarlo in vita attraverso progetti creativi e originali. Sì, c’è sempre la raccolta differenziata, ma diciamo che per noi amanti del fai da te quella è l’ultima spiaggia
E così, una semplice bottiglia di vetro può trasformarsi, all’occorrenza, in un bellissimo vaso per i fiori, semplice da realizzare, bello da vedere e unico e originale nel suo genere. Perché se vi mettete a lavorare a un progetto creativo, il vantaggio è che il risultato è qualcosa che non esiste altrove nella stessa forma, negli stessi colori e nello stile.
Un vaso di fiori alternativo originale ed ecologico
Vi piacciono i fiori, adorate i vasi e siete sempre alla ricerca di quello giusto per arricchire l’ambiente con gusto? Provate a realizzarlo voi, con una bottiglia di vetro che non utilizzate più. Il progetto è rigorosamente a basso impatto ambientale, perché permette di riciclare il vetro, e a costo praticamente zero. Ecco allora quali sono tutti i passaggi per realizzare un vaso partendo da una bottiglia di vetro e quali sono tutti gli strumenti che dovrete procurarvi per realizzare il progetto.
Per prima cosa, munitevi di una bottiglia in vetro e, se non vi piace così com’è, potete anche dipingerla dei vostri colori preferiti. Poi dovrete procurarvi un taglierino specifico per le superfici in vetro, che vi servirà per tagliare il collo della bottiglia e preservare solo la parte inferiore, che diventerà il vostro vaso.
Con il taglierino dovrete incidere la bottiglia segnando con precisione a quale altezza dovrà essere tagliata. È indispensabile utilizzare i guanti in questa operazione: vi proteggeranno da eventuali schegge di vetro.
Dopo che avrete inciso la bottiglia, immergetela in una bacinella di acqua calda. Non scoraggiatevi se al primo tentativo non otterrete nulla; ci vorranno infatti un po’ di tentativi perché il collo della bottiglia inizi a staccarsi dalla parte sottostante.
Quando questo avverrà, prendete del filo, che non sia troppo sottile, immergetelo a sua volta in acqua molto fredda, legatelo attorno alla bottiglia per esercitare pressione e aspettate che le due parti si stacchino definitivamente.
Questa è la parte più certosina e difficile di questo lavoro, che in ogni caso non vi porterà via troppo tempo. Basta solo avere un po’ di pazienza e seguire alla lettera tutti questi passaggi. La fretta è cattiva consigliera, sempre, ma in questo caso particolarmente perché rischia di far andare in frantumi, è proprio il caso di dirlo, tutto il progetto.
Se avrete la pazienza di seguire tutte le istruzioni e siete arrivati fino a qui, avrete così ottenuto il vostro vaso, che non è altro che la bottiglia privata del suo collo. A questo punto, dovrete rifinire i bordi. Si tratta pur sempre di vetro ed è indispensabile che la superficie sia ben levigata. La cartavetrata andrà benissimo per quest’operazione.
Ed ecco pronto il vostro vaso, della misura, della grandezza e del colore che volete. Un progetto che richiede sì un pizzico di manualità, e di attenzione, ma che permette di creare un bel vaso da decorazione a costo zero e all’insegna del buon riciclo! Adesso arriva la parte più bella, perché è questo il momento giusto per decorare il vostro vaso, applicare eventuali decorazioni, dipingerlo del vostro colore preferito. Insomma, sarete ripagati della fatica fatta fino ad ora. Al via con la creatività!
Che ve ne pare? Se il progetto vi piace, e soprattutto se siete riusciti a ottenere un buon risultato, potete replicare il progetto con qualsiasi altra bottiglia di vetro, giocando con le misure, le larghezze e le forme. Secondo lo stesso principio, potete anche utilizzare dei contenitori di vetro oppure dei barattoli.
Arredare la casa e il giardino con i vasi di vetro
Se siete alle prese con l’arredamento e con la decorazione del vostro giardino, ecco un progetto a costo zero, o quasi praticamente, da cui potete partire per realizzare qualcosa di bello da vedere e di originale.
Il vetro è un materiale molto versatile e sta bene in qualsiasi contesto, dentro casa ma anche fuori. Potete portare una ventata d’aria fresca in cucina, in salotto e anche in camera da letto con un nuovo vaso, magari da riempire con i fiori che raccogliete voi stessi nel vostro giardino
Il vostro nuovo vaso può diventare anche l’occasione perfetta per arredare qualsiasi angolo della casa con un nuovo complemento d’arredo, oppure può rivelarsi un’idea vincente per portare un nuovo tocco moderno e colorato in terrazzo, sul balcone, quando di solito i vasi si assomigliano sempre un po’ tutti e rischiano di diventare monotoni e un po’ anonimi. Soprattutto quando avete deciso che è arrivato il momento di rinnovare un po’ gli spazi in vista della nuova stagione, dell’estate e dei nuovi colori del momento.
E dulcis in fundo, non dimenticate che un progetto simile può diventare l’occasione perfetta per sbizzarrirvi con un centro tavola estivo, a tema floreale, che potete personalizzare secondo il vostro gusto e in base alla grandezza del vostro tavolo da pranzo e a quella del tavolino da caffè perché un bel vaso di fiori starà bene anche lì!
A questo punto, avete a disposizione tutti gli elementi per cominciare. Avete le istruzioni, da seguire passo dopo passo per tagliare il collo della bottiglia, avete qualche idea creativa per utilizzare al meglio i nuovi vasi per i fiori che andrete a costruire e, soprattutto, avete una buona e valida motivazione per cominciare a riciclare le bottiglie di vetro: salvare l’ambiente.
Del resto, se ci impegniamo tutti, nel quotidiano, riusciremmo a limitare di molto l’utilizzo della plastica. E in più, avremmo tutti dentro casa dei bellissimi complementi d’arredo per abbellire gli ambienti e da sfoggiare quando vengono a trovarci gli amici. O no?
E non scoraggiatevi se il primo tentativo sembra non riuscito alla perfezione, soprattutto se siete alle prime armi con i lavori fai da te. Sbagliando si impara sempre. Ci vuole solo un po’ di manualità e tanta pazienza. Provando e riprovando le soddisfazioni arrivano e chissà che non ci prendiate gusto con il fai da te e con il riciclo del vetro!