Nel precedente articolo ci siamo occupati degli inviti fai da te e delle bomboniere fai da te per la Prima Comunione. Qui di seguito, invece, troverete alcuni consigli su come organizzare la festa per la Prima Comunione e come realizzare degli originali addobbi fai da te per la tavola.
Come per la scelta degli inviti e delle bomboniere, anche per gli addobbi della Comunione ci sono alcune indicazioni da seguire. Se è preferibile che siano i genitori a provvedere alla fase iniziale dei preparativi (scelta e preparazione degli inviti e delle bomboniere), in questa fase è invece giusto coinvolgere il bambino e rispettare i suoi gusti personali. Prima di scegliere addobbi per la tavola e per le pareti, quindi, chiedete a vostro figlio qual è il suo colore preferito. Il colore prescelto sarà poi il colore tema della festa, insieme al bianco che è il colore simbolo della Comunione. Vi ricordiamo che, in linea di massima, i colori da usare per gli addobbi in Chiesa è rigorosamente il bianco, mentre per la festa sono da preferire quelli nelle tonalità pastello, in particolare salmone, rosa, cipria e lilla per le bambine e azzurro, verde pastello e giallo chiaro per i bambini.
Vediamo più nello specifico come apparecchiare la tavola per il buffet, come realizzare le alzatine fai da te e alcune idee per realizzare degli centrotavola fai da te.
Come apparecchiare tavola la per il buffet
Moltissimi genitori decidono di festeggiare la Comunione in casa, organizzando un buffet per parenti e amici. Per apparecchiare la tavola, il consiglio è quello di usare tutto nella versione usa e getta: piatti, bicchieri, tovaglie, ecc. In commercio sono disponibili tanti articoli di questo tipo appositamente dedicati alla Comunione. Tuttavia, nulla vi impedisce di usare una normale tovaglia bianca. Proteggetela con un telo trasparente o decoratela con un drappeggio di tulle intervallato, di tanto in tanto, da fiocchi che fisserete alla tovaglia con degli spillini da patchwork. Per un look più sobrio, invece, scegliete un runner o una tovaglia più piccola da sistemare sul tavolo in modo che ciascun angolo cada sulla battuta (la parte che scende) della tovaglia più grande. Oltre al tavolo per il cibo e le bevande vi servirà qualche tavolino più piccolo dove sistemare i regali per il/la festeggiato/a e le bomboniere per gli invitati. Anch’essi dovranno essere addobbati come il tavolo del buffet.
Il buffet deve essere organizzato per isole tematiche, ovvero un angolo deve essere dedicato agli stuzzichini e al salato, uno al dolce, uno alle bibite e qua e là dovrete sistemare piatti, bicchieri, tovaglioli e posate, in modo che i vostri ospiti ne abbiano sempre a disposizione.
Alzatine fai da te
Per una presentazione più accattivante del cibo, realizzate diverse alzatine. Vi occorreranno solo pochi materiali, nuovi o da riciclo: piatti, bicchieri, vassoi di plastica, tazze, ecc. colla a caldo o tante strisce di nastro biadesivo trasparente, forbici, un taglierino e materiale per decorare.
Il sistema è molto semplice. Per i ripiani usate piatti in porcellana in disuso, piatti in plastica rigida o vassoi per dolci e come supporto usate vecchie tazze in disuso, bicchieri o calici in vetro/plastica rigida. Sia i bicchieri che i calici vanno incollati dal fondo, come vedete in foto. Prima di farlo potete abbellirli inserendo al loro l’estremità di boccioli e fiori finti (ad esmepio, le rose sono molto gradevoli), oppure infilate tante perline in un filo di alluminio, arrotolatelo intorno al bicchiere per modellarlo e sistematelo al suo interno. Per creare alzatine temporanee usate tanti pezzettini di nastro biadesivo trasparente al posto della colla a caldo. Terminate l’alzatina decorando anche i bordi del vassoio e sistemando sui ripiani tanti centrini per torte in plastica.
Un esempio di alzatina fai da te realizzata con materiali da riciclo.
Ecco un’altra interessante idea da tenere presente, pratica e veloce da realizzare. Per decorare vi serviranno solo degli scampoli di stoffa avanzata da altri progetti.
Per completare il tavolo del buffet realizzate diversi contenitori per il cibo, in modo che gli ospiti possano spostarsi senza correre il rischio di rovesciare il cibo per terra. Potete realizzare questi contenitori con dei piatti di carta, preferibilmente a tema con la Comunione, sia a base rettangolare…
… che a base quadrata.
I centrotavola per la Comunione
Due grandi classici per i centrotavola della Prima Comunione sono le girandole e le mongolfiere. Per realizzare le girandole vi serviranno dei fogli in gomma crepla, oppure del cartoncino per origami, mentre per realizzare la mongolfiera serviranno un palloncino e del filo di lana colorato o di spago.
Ecco il tutorial per realizzare le girandole.
Sistemate 2-3 girandole in un ampio vaso di vetro alternandole a lecca lecca di marshmallow, in un vaso di vetro riempito con marshmallow e caramelle, oppure fissatele direttamente in centrotavola floreali realizzati a forma di cupola.
Per il centrotavola mongolfiera gonfiate alcuni palloncini e sistemateli su un supporto da lavoro. Attorcigliate intorno ai palloncini del filo di lana colorato o dello spago, spennellate con colla vinilica e lasciate asciugare.
Sgonfiate i palloncini e rimuoveteli dal vostro lavoretto, poi fissate i palloni da mongolfiera su un cestino di carta pieno di caramelle o marshmallow, oppure su un cestino floreale.
Un’idea in più per realizzare dei centrotavola per la festa di un bambino? Procuratevi alcuni barattoli di vetro, decorateli spennellandoli di colla vinilica e versandoci sopra glitter azzurri o argentati da usare come portafiori. Tra i fiori sistemate dei bastoncini alle cui estremità avrete fissato delle sagome a forma di uccellini, di elefantini o di cuore, che potete comodamente stampare da Google immagini e decorare a vostro piacimento.
Un commento