Se vi piace l’idea di trasformare oggetti strani e non convenzionali in fantastici accessori da poter indossare, per stupire sempre con originalità e personalità, questo è il post che fa per voi!
Molte volte è necessario sostituire le cerniere rotte, di jeans, giubbotti o magari di una borsa; e perché non riciclarle per realizzare dei braccialetti? La loro forma si presta molto bene alla realizzazione di bracciali e polsini, e con l’utilizzo di diverse tecniche è possibile creare braccialetti di svariati stili, dal più fine e romantico al più aggressivo, che va molto di moda e che può facilmente intonarsi al vostro stile.
La prima cosa da fare è procurarsi le cerniere, potete riciclare quelle che avete in casa che magari avete sostituito, o scucirle da abiti ormai inutilizzati che avete accatastato in qualche angolo della casa, oppure acquistarle nuove (il costo è davvero contenuto), e in questo modo potrete scegliere le dimensioni e i colori più adatti allo stile con cui desiderate realizzare il vostro nuovo bracciale.
Abbiamo selezionato per voi 5 differenti metodi per trasformare le cerniere in deliziosi braccialetti, attraverso piccoli lavoretti di fai da te davvero semplici e veloci.
I materiali che vi serviranno sono:
- Cerniere
- Colla
- Fermagli ad anelli per gioielli
- Velcro o bottoni a pressione
- Fermagli piatti
- Pinza a becco
- Forbici affilate
1. Braccialetto zip
Il primo metodo è davvero semplice e vi consentirà di creare braccialetti molto delicati che sembrano una sorta di bracciali dell’amicizia. Per realizzarli usate cerniere colorate, restando sui toni che più vi piacciono e che possono abbinarsi tra loro.
Tagliate vicino alla zip in modo che non resti tessuto sui lati e prendete la misura attorno al polso. Collegate le due estremità della zip in modo che sia possibile aggiungere un fermaglio ad anello e stringetelo con le pinze. Ripetete con ogni colore e il gioco è fatto!
2. Bracciale intrecciato
Per questo vi servirà una lampo con un po’ di contrasto, ad esempio una cerniera nera con denti dorati. Dovete lasciare la stoffa da un solo lato della zip e tagliarla in modo da ottenere 3 pezzi della stessa lunghezza; poi bloccateli ad un’estremità con una clip piatta e intrecciateli. Infine aggiungete un’altra clip all’altra estremità e il fermaglio ad anello.
3. Braccialetto con cerniera e denim
Questa realizzazione è davvero molto semplice!
Procuratevi una cerniera in jeans. Tagliatela a dimensioni del vostro polso e fissate un’estremità a torsione utilizzando il fermaglio piatto. Fate lo stesso con l’altra estremità, e aggiungete il fermaglio ad anello. Molto rock!
4. Polsino con cerniere a spirale
Questo è sicuramente il metodo più complicato ma resta ancora piuttosto semplice! Prendete una lunga cerniera e tagliatela a metà (assicuratevi che giri attorno al polso due volte!). Incollate le due metà insieme. Aggiungete velcro su entrambi i lati o dai bottoni a scatto per fissare il bracciale intorno al polso.
Ora procuratevi altre cerniere (preferibilmente dello stesso colore) e tagliatele in modo che restino solo i denti. Utilizzate la colla per attaccarle al polsino e iniziate a fare un disegno a spirale. Incollate le cerniere man mano che disegnate la spirale (usate uno stuzzicadenti per eliminare il collante in eccesso).
Davvero bellissimo e assolutamente originale!
5. Bracciale avvolgente
Per realizzare quest’ultimo bracciale utilizzate una cerniera lunga abbastanza da girare attorno al polso due o tre volte. Tagliate la stoffa sui due la lati della zip e bloccate un’estremità con la clip piatta. Infine unite l’altra estremità con l’anello e il gioco è fatto!
Ora indossate i vostri nuovi bracciali e… fatevi ammirare!!